Sono nell’Atlante dell’Arte Contemporanea

Felice di essere stato inserito nell’edizione 2020 dell’Atlante dell’Arte Contemporanea (www.atlanteartecontemporanea.com/atlante-dell-arte-contemporanea-2020/), edito dalla casa editrice De Agostini. Ero presente alla presentazione, avvenuta il 5 giugno al Museo MAXXI di Roma. Monumentale volume di mille pagine dedicato alla completa mappatura del contesto artistico italiano, l’Atlante dell’Arte Contemporanea si inserisce nel quadro internazionale come unico strumento di arteconomy dedicato ai rapporti tra arte e finanza, collezionismo e mercato.
Per guidare i collezionisti e gli appassionati d’arte ad acquisti consapevoli, la prima sezione della pubblicazione si apre con gli Indici di Mercato, in cui ogni artista incluso nel volume passa sotto la lente delle case d’asta e delle gallerie.
Il coordinamento scientifico, affidato a Daniele Radini Tedeschi e Stefania Pieralice, ha classifficato oltre 800 artisti operanti tra il 1950 e il 2019 tra cui si segnalano: Giorgio De Chirico, Emilio Vedova, Giacomo Balla, Paolo Scheggi, Alberto Burri, Carol Rama, Lucio Fontana, Domenico Gnoli, Piero Manzoni, Enrico Castellani, Pino Pascali, Giulio Paolini, Giorgio Morandi, Marino Marini, Afro, Agostino Bonalumi, Massimo Campigli, Mimmo Paladino, Stingel, Michelangelo Pistoletto, Gilberto Zorio, Maurizio Cattelan, Ettore Spalletti, Vanessa Beecroft, Paola Pivi, Marzia Migliora, Francesco Vezzoli, Roberto Cuoghi.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.